Ciao!
Sono “Mamma Rosa” e con questo primo post inauguro il blog di Rosa Shop.
Ma andiamo con ordine.
Presentiamoci!
Sono emiliana della provincia di Parma.
Sono figlia e nipote di norcini (coloro che si occupano della macellazione e della lavorazione delle carni di maiale, n.d.r.).
Della mia infanzia conservo ancora la memoria degli odori e dei sapori dei salumi preparati da mio nonno e mio padre o il ricordo di mia madre che, dopo il primo lavaggio dal sale, asciuga i prosciutti al sole.
Da allora sono passati molti anni.
La vita mi ha fatto intraprendere altre strade rispetto alla tradizione di famiglia, ma la passione per i prodotti tipici dell’enogastronomia dell’Emilia-Romagna non è mai scomparsa.
Ecco perché un giorno ho deciso di far nascere un’azienda che, sfruttando i canali di comunicazione e di vendita messi a disposizione da Internet, facesse conoscere al resto d’Italia e del mondo l’eccellenza della tradizione culinaria emiliana e romagnola.
Per realizzare il mio sogno mi sono messa in viaggio per trovare e selezionare piccoli produttori locali che danno vita alle loro produzioni seguendo antiche ricette familiari.
Piccoli laboratori artigianali che lavorano materie prime di alta qualità, frutto delle fatiche dei nostri contadini e dei nostri allevatori, per donare al mondo prodotti di prima scelta dai profumi e sapori antichi.
Realtà che, per non scomparire, hanno bisogno di avere visibilità.
La loro chiusura, infatti, non solo comporterebbe una grave perdita per il territorio sia da un punto di vista culturale che da quello economico, ma anche un indebolimento delle nostre tradizioni culinarie in favore di un’omologazione dei gusti e dei sapori e la fine dell’ecosistema che ha fatto dell’Emilia-Romagna la Food Valley d’Italia.
Ed è così che nel 2016, assieme ad alcuni collaboratori, ho dato vita a Rosa s.r.l., un’azienda della provincia di Parma che, mossa dalla consapevolezza delle grandi potenzialità del nostro territorio, si è posta come obiettivo quello di valorizzare e promuovere in Italia ed oltre i confini nazionali solo l’eccellenza della tradizione culinaria dell’Emilia-Romagna.
Nel corso degli anni e dei vari viaggi in Italia e all’estero, abbiamo scoperto tante realtà e conosciuto di persona tanti piccoli e grandi produttori alimentari, persone appassionate del proprio lavoro e della propria terra, abbiamo stretto rapporti di amicizia e collaborazione e di alcuni abbiamo accolto con gioia i loro prodotti nel nostro sito per la soddisfazione dei nostri clienti e di chi vuole sperimentare sempre nuove specialità.
Pensiamo che il cibo non sia solo un bene di prima necessità, ma anche un modo di conoscere e vivere esperienze umane indimenticabili.
Abbiamo fatto nostre le sagge parole di Carlo Petrini, scrittore, gastronomo e fondatore dell’associazione Slow Food:
“Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio”.
Per i nostri clienti ci proponiamo come partner affidabile ed efficiente, in grado di fornire un’ampia gamma di prodotti tipici emiliani e romagnoli di prima qualità, senza limiti di distanza.
Disponiamo, infatti, di efficienti collaboratori logistici che ci permettono di effettuare consegne in pochi giorni in tutta Europa.
In conclusione di questo primo post voglio lasciarti con una piccola nota a margine per farti capire quanto è forte in me e nei miei collaboratori il desiderio di portare nel mondo, attraverso la vendita online, i sapori della tradizione agroalimentare dell’Emilia-Romagna: infatti, siamo soci fondatori del Consorzio Italiaishere e soci della Camera di Commercio Italiana per la Germania e il Regno Unito con il codice “Rosa srl”.