

Metodo Classico Millesimato Rosato brut da uva Sgavetta.
Spumante fresco e fragrante che nasce da un uva antica e ben si sposa con la semplicità e la buona compagnia.
Utilizza il metodo di pagamento che preferisci e concludi l'ordine in tutta sicurezza
Per ordini superiori ai 150 € spedizione gratuita in tutta Italia!
Richiedi il listino prezzi riservato alle aziende e proposte personalizzate
Lo spumante Prima della notte, io e Silene nel prato è un metodo classico millesimato brut da uva Sgavetta, prodotto a Pedecollina, nella zona di Bibbiano.
Prima della notte, io e Silene nel prato, racconta la storia di Sileno, figlio di una ninfa, spirito selvaggio della spremitura dell'uva, precettore e amante di Dioniso.
Racconta la storia di un tramonto, di un viaggio lungo la via Emilia, di una sosta in campagna con la tovaglia a quadri stesa nel prato fra i fiori di Silene.
Il vitigno è 100% Sgavetta, un uva antica, quasi dimenticata. Proprio per questo è stata scelta quest'uva per una vinificazione speciale, in rosato.
Viene selezionato il primo mosto pressato, che fermenta a temperatura controllata e riposa sui lieviti per 6 mesi in tini di cemento.
Dopo l'imbottigliamento rifermenta e affina 18 mesi, maturando gli aromi dai lieviti e dalle fecce dei vini.
Il remuage è rigorosamente manuale e i lieviti vengono rimossi con degorgement a la volée.
Il color buccia di cipolla tenue caratterizza questo spumante rosato, che al palato presenta bollicine delicate. L'aroma è fresco e fragrante di fiori.
L'abbinamento ideale per questo metodo classico millesimato brut è semplicemente la compagnia giusta con la quale condividerlo, preferibilmente su una tovaglia a quadri stesa in prato, esaltando la semplicità del cibo e la buona compagnia.
Resa per ettaro 80 quintali
Dosaggio 6g/l Brut
Grado alcolico 11%
Scheda tecnica