19 articoli
-
Salame Felino IGP
Pubblicato il : 16/10/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaIl Salame Felino è un salume tipico dell'Emilia Romagna, precisamente di Felino (PR), con una storia antica. Scopri gli ingredienti del Salame di Felino, la sua preparazione e la sua storia.
-
Pasta sfoglia emiliana
Pubblicato il : 03/10/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaLa pasta sfoglia emiliana è la base di molti piatti tipici dell'Emilia Romagna. Scopri come preparare la pasta sfoglia emiliana all'uovo seguendo le indicazioni di Mamma Rosa
-
Il culatello di Zibello DOP
Pubblicato il : 24/09/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaIl Culatello di Zibello DOP è un salume tipico della bassa parmense ed è chiamato "Il Re dei Salumi". Scopri la zone d'origine, la sua storia, la preparazione e i suoi segreti in questo articolo.
-
Aceto balsamico di Modena e Reggio Emilia
Pubblicato il : 18/09/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaStoria dell'aceto balsamico di Modena e Reggio Emilia. Scopri come si è evoluto questo prodotto IGP durante storia.
-
La mariola cotta
Pubblicato il : 28/08/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaLa Mariola cotta è un raro salume parmense-piacentino simile al cotechino. Scopri la sua storia e una ricetta rapida.
-
La spalla cotta di San Secondo
Pubblicato il : 21/08/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaLa Spalla Cotta di San Secondo è un salume artigianale molto antico. Scopri la sua storia, preparazione e consigli per la degustazione.
-
Il Vescovo - Un salume emiliano molto particolare e raro
Pubblicato il : 14/08/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaIl Vescovo è un salume emiliano tradizionale di Colorno in provincia di Parma. Scopri la storia di questo raro salume emiliano realizzato con stinco di maiale e cotechino.
-
Il cotechino
Pubblicato il : 06/08/2022 | Categoria : Gli appunti di Mamma RosaIl cotechino è un alimento con una lunga storia alle spalle. Scopri la sua storia e alcune ricette con cotechino, facili da preparare.